Se Heine non giunse fino a Roma, in compenso vi arrivarono altri non meno illustri tedeschi, il cui genio si immortalò nel campo musicale. Per non parlare di Händel, che visit�…
Abstract
Se Heine non giunse fino a Roma, in compenso vi arrivarono altri non meno illustri tedeschi, il cui genio si immortalò nel campo musicale. Per non parlare di Händel, che visitò Roma nel 1707, nè di Gluck, che vi venne nel 1756, ricorderemoper il'700 — Wolfango Amedeo Mozart e — per 1'800 — Riccardo Wagner.
To reinforce, clarify, illuminate and sometimes counter the findings and discussion of Deon Nel et al.'s article found elsewhere in this issue (“Eleven years of scholarly research…
Abstract
Purpose
To reinforce, clarify, illuminate and sometimes counter the findings and discussion of Deon Nel et al.'s article found elsewhere in this issue (“Eleven years of scholarly research in the Journal of Services Marketing”), the Journal's Editor aims to provide his response in this paper.
Design/methodology/approach
Primarily, the Editor/author's comments follow the findings and discussion of the Nel et al.'s content analysis of 417 articles published in the Journal of Services Marketing (JSM) from 1998 through 2008. Realizing that some information about JSM is not publicly available (e.g. the number and content of manuscripts submitted for publication but not published), the Editor/author provides additional analysis and discussion beyond the immediate scope of the Nel et al. article.
Findings
The findings largely reinforce the findings and discussion of the Nel et al. study, but offer some additional insights and alternative explanations for the patterns of publication in JSM.
Practical implications
Along with the Nel team's article, this editorial assists prospective JSM contributors with data and discussion to enhance their likelihood of publication in the Journal. For business practitioners, the articles potentially provide guidance in the search for service‐related information of particular interest.
Originality/value
Periodically assessing where a journal has been and where it is provides some indication of the possible future direction of the publication and of the field it represents. Coupled with the Nel et al. article, this editorial attempts such an assessment.
Details
Keywords
Se vi è problema di difficile soluzione nel campo delle ricerche statistiche, che hanno per oggetto l'accertamento della consistenza e dello sviluppo dei fenomeni sociali ed…
Abstract
Se vi è problema di difficile soluzione nel campo delle ricerche statistiche, che hanno per oggetto l'accertamento della consistenza e dello sviluppo dei fenomeni sociali ed economici, non vi è dubbio che quello riguardante il settore turistico presenta i maggiori ostacoli da superare. Essi riguardano anzitutto la possibilità di conseguire risultati di una certa esattezza e, in secondo luogo, di ottenere dati sufficientemente analittici in modo da poter studiare il turismo in tutti i suoi aspetti più interessanti.
1. Indicazioni generali L'indagine (1) sulle leggi ha fornito le seguenti indicazioni:
Nello scorso mese di Marzo, con l'intervento del Ministro del Turismo e dello Spettacolo, On. Folchi, e del Sottosegretario allo stesso Dicastero, On. Semeraro, si è svolto a…
Abstract
Nello scorso mese di Marzo, con l'intervento del Ministro del Turismo e dello Spettacolo, On. Folchi, e del Sottosegretario allo stesso Dicastero, On. Semeraro, si è svolto a Salerno un importante Convegno, che ha avuto come tema il turismo come fattore di sviluppo economico del Sud e delle aeree depresse d'ltalia, I lavori sono stati presieduti con molta autorità e competenza dall'ex‐Ministro del Tesoro, Senatore Gava, e sono stati riassunti e pubblicati in un apposito volume a cura della rivista «Nuovo Mezzogiorno», promotrice del convegno.
Le possibilità di studio e di ricerca offerte dalla scienza dei sistemi si vanno sempre più affermando, quanto più l'analisi delle interconnessioni e interazioni fra varie…
Abstract
Le possibilità di studio e di ricerca offerte dalla scienza dei sistemi si vanno sempre più affermando, quanto più l'analisi delle interconnessioni e interazioni fra varie discipline si dimostra valido strumento nella programmazione e nella operatività delle varie attività umane.
Nel mio breve studio «Note introduttive per una scienza del turismo nel quadro della preparazione professionale turistica in Italia» scrissi: «Si può dunque ammettere che il…
Abstract
Nel mio breve studio «Note introduttive per una scienza del turismo nel quadro della preparazione professionale turistica in Italia» scrissi: «Si può dunque ammettere che il turismo possa formare oggetto di uno studio scientifico e che anzi sia una scienza, una scienza nuova; una scienza composita. Si può parlare semplicemente di ‘scienza del turismo’, non sembrando adatti i termini di turismologia e turismografia.» Proprio perchè scienza composila, la materia che trattiamo, riceve contributi da moite altre scienze e quindi anche dalla scienza del diritto.
Xueli Song, Fengdan Wang, Rongpeng Li, Yuzhu Xiao, Xinbo Li and Qingtian Deng
In structural health monitoring, localization of multiple slight damage without baseline data is significant and difficult. The purpose of this paper is to discuss these issues.
Abstract
Purpose
In structural health monitoring, localization of multiple slight damage without baseline data is significant and difficult. The purpose of this paper is to discuss these issues.
Design/methodology/approach
Damage in the structure causes singularities of displacement modes, which in turn reveals damage. Methods based on the displacement modes may fail to accurately locate the slight damage because the slight damage in engineering structure results in a relatively small variation of the displacement modes. In comparison with the displacement modes, the strain modes are more sensitive to the slight damage because the strain is the derivative of the displacement. As a result, the slight variation in displacement data will be magnified by the derivative, leading to a significant variation of the strain modes. A novel method based on strain modes is proposed for the purpose of accurately locating the multiple slight damage.
Findings
In the two bay beam and steel fixed-fixed beams, the numerical simulations and the experimental cases, respectively, illustrate that the proposed method can achieve more accurate localization in comparison with the one based on the displacement modes.
Originality/value
The paper offers a practical approach for more accurate localization of multiple slight damage without baseline data. And the robustness to measurement noise of the proposed method is evaluated for increasing levels of artificially added white Gaussian noise until its limit is reached, defining its range of practical applicability.
Details
Keywords
The 2019 ‘Sanremo’ Music Festival has stimulated a heated debate on immigration and Italy's so-called liberal pro-immigrant elites, as the winner, Alessandro Mahmoud, a…
Abstract
The 2019 ‘Sanremo’ Music Festival has stimulated a heated debate on immigration and Italy's so-called liberal pro-immigrant elites, as the winner, Alessandro Mahmoud, a 26-year-old rapper born in Milan, is the son of an Italian mother and an Egyptian immigrant, to whom he ‘dedicated’ his winning song, ‘Soldi’ (Money) that speaks about irresponsible fathers. A rapper with an Arabic name winning Italy's most famous festival has shocked many Italians who were used to seeing in Sanremo a reassuring representation of the old traditional canzone italiana. His victory was unexpected in a country, in which anti-immigrant attitudes are becoming mainstream, and the League's movement is deliberately whipping up this nationalist wind. However, Mahmoud represents only the tip of the iceberg as since 2005 a number of so called ‘second generation rappers’ has been growing in Italy, who are using their lyrics to talk about personal and collective discrimination’ experiences. Through a text analysis of the most prominent second generation rap writers, this chapter aims at detecting the claims for belonging they attach to this musicalized social and political forum, shedding light on the question of Italian citizenship that is still denied to second generation young people.
Details
Keywords
E' molto importante che in questo V° Congresso degli Esperti scientifici del turismo una sezione del lavoro sia dedicata all'insegnamento turistico perchè non v'è problema di…
Abstract
E' molto importante che in questo V° Congresso degli Esperti scientifici del turismo una sezione del lavoro sia dedicata all'insegnamento turistico perchè non v'è problema di carattere scientifico o sociale che possa ignorare la scuola, in quanto la scuola è l'unico organo che esprime ininterrottamente la forza vitale dei popoli: eterno organismo vivente, la scuola salva e afferma la continuità spirituale dei paesi, assorbendo ed equilibrando in essa lo spirito delle forme ideologiche e delle tecniche nuove imposte dai rivolgimenti e mutamenti perenni della società.