Il Turismo nello sviluppo economico della Turchia
Abstract
Secondo Troisi, il patrimonio turistico di un Paese si può definire come «il complesso di tutti i beni turistici naturali (liberi, privati e pubblici o collettivi) e artificiali, che attrae i forestieri». (1) Questa definizione ci ricorda la nozione del «luogo turistico» (Fremdenverkehrsort) che da tempo ha il suo posto nella dottrina turistica. (2) Un «luogo turistico» è un centro con una caratteristica propria, una località che ha attrattive naturali (elementi naturali, artistici, archeologici, climatici ed igienici) come pure con delle attrattive «derivate» (elementi artificiali, organizzazione alberghiera, fattori della politica turistica).
Citation
Tunay Akoglu, D. (1969), "Il Turismo nello sviluppo economico della Turchia", The Tourist Review, Vol. 24 No. 3, pp. 99-103. https://doi.org/10.1108/eb059962
Publisher
:MCB UP Ltd
Copyright © 1969, MCB UP Limited