Concetto e nozione di politica del turismo
Abstract
Tra le manifestazioni di attività singola e collettiva che caratterizzano la vita moderna, indubbiamente il turismo è venuto assumendo, con una evoluzione progressiva impressionante per le sue proporzioni, un'importanza e un'evidenza che ne rendono indispensabile una considerazione adeguata e uno studio dettagliato; e in tanto la sua fondamentale presenza si è venuta affermando, per ciò stesso rendendo necessario il suo esame, in quanto essa corrisponde insieme ad esigenze fondamentali della umana natura, siano esse fisiche che spirituali, per cui, assolti gli stimoli e le primordiali necessità della materiale sopravvivenza e di una decente esistenza, rese disponibili le condizioni per un suo affermarsi, essa si presenta come un bisogno che impone una propria soddisfazione, in forma naturalmente diversa e variabile, ma sempre viva e irrinunciabile; e il fatto di rispondere a due diverse e complementari sollecitazioni, provenienti dalla materialità fisica e dalla più o meno consapevole ansia dello spirito ne rende ancor più fondamentale la posizione nel quadro delle attività e funzioni dell'aggregato sociale.
Citation
Luciano Merlo, D. (1965), "Concetto e nozione di politica del turismo", The Tourist Review, Vol. 20 No. 1, pp. 11-14. https://doi.org/10.1108/eb059922
Publisher
:MCB UP Ltd
Copyright © 1965, MCB UP Limited