La structure et les tendances du tourisme moderne (Rapports présentés au congrès): Les aspects généraux Posizioni di equilibrio e di squilibrio nel turismo
Abstract
In una monografia pubblicata venticinque anni or sono affermammo che la bilancia economica internazionale, considerata in determinati periodi di tempo, può presentare una situazione deficitaria permanente, anche se contabilmente essa appare in equilibrio. Quando un paese ha una bilancia dei pagamenti in cui le partite di debito, visibili ed invisibili, presentano normalmente una eccedenza su quelle di credito, si verifica automaticamente una livellazione a saldo attraverso il corso dei cambi: livellazione che se non riesce a determinare una compensazione totale mediante redistribuzione d'impieghi nelle varie partite della bilancia, si risolve in definitiva in una svalutazione della moneta nazionale proporzionata all'entità residuale del deficit.
Citation
Angelo Mariotti, P.D. (1952), "La structure et les tendances du tourisme moderne (Rapports présentés au congrès): Les aspects généraux Posizioni di equilibrio e di squilibrio nel turismo", The Tourist Review, Vol. 7 No. 3, pp. 91-94. https://doi.org/10.1108/eb059693
Publisher
:MCB UP Ltd
Copyright © 1952, MCB UP Limited